Da sideshow a main event: la sostenibilità nel settore consumer

Con la COP28 e la domanda crescente da parte degli stakeholder, le aziende di consumo devono agire. Quali sono i fattori da tenere in considerazione e le sfide da affrontare?

L'evento COP28 di quest'anno –  la conferenza annuale delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici – includerà  il primo bilancio globale, un'analisi che offrirà una valutazione completa dei progressi compiuti contro il cambiamento climatico dall'adozione dell'Accordo di Parigi. Sarà un momento cruciale, che offrirà un primo punto di riferimento per capire a che punto siamo e quanto ci resta da fare.

Quali fattori sostenibili deve tenere in considerazione un'azienda di consumo?

In questo contesto, i dipendenti, le autorità di regolamentazione e i finanziatori del settore dei beni di consumo continuano a guidare le aziende verso il miglioramento delle prestazioni ambientali, sociali e di governance (ESG). Questa spinta sta già avendo un impatto: secondo la nostra ricerca C-suite barometer 2023, più della metà (59%) dei leader dei consumatori ha già preventivato i costi per l'implementazione di strategie e rendicontazioni di sostenibilità.  

Le considerazioni per un'azienda di consumo includono le questioni relative all'impronta ambientale di un prodotto: input, trasporto, logistica, imballaggi, rifiuti ed energia. Sul fronte sociale, invece, include preoccupazioni per lo sfruttamento, i salari e la schiavitù moderna. Ma con la sfida ESG arriva anche un'opportunità: posizionarsi al centro del contesto della domanda dei consumatori del futuro.

"Fino ad oggi la sostenibilità è stata vista come un aspetto secondario rispetto alla principale strategia aziendale", afferma Richard Karmel, Partner di Mazars nel Regno Unito. "Non sono sicuro che i consigli di amministrazione comprendano a pieno il business case per la sostenibilità. Spesso lo vedono come un costo interno per un beneficio esterno, piuttosto che un costo interno per un beneficio interno. Quello che vogliamo iniziare a vedere è che la sostenibilità sia integrata nella strategia aziendale principale".

Oltre alla mancanza di concentrazione, c'è spesso un divario di competenze e conoscenze che si estende fino al consiglio di amministrazione, secondo Alice Strevens, direttore associato di Mazars nel Regno Unito. "È costoso assumere persone esperte nelle aree allineate al modello di business di cui un'azienda ha bisogno", afferma. "Non ci sono persone con questa esperienza di consulenza a livello di consiglio di amministrazione. Questo è problematico perché i consigli di amministrazione non possono capire quali sono le loro responsabilità o come possono rispondere strategicamente alcune delle sfide, se non vengono consigliate da persone che capiscono davvero di cosa stanno parlando".

Dichiarazioni di sostenibilità: la sfida per le aziende di consumo

Per coinvolgere attivamente i leader, guidare un'azione decisiva e beneficiare di una vasta gamma di approfondimenti su considerazioni e argomenti di discussione pertinenti, scarica la guida pratica alla sostenibilità di Mazars dedicata al board e alla leadership.

Per Alice, un'altra sfida per le aziende di consumo è quella di fare dichiarazioni di sostenibilità nei confronti di un prodotto senza svalutare il resto della loro gamma di prodotti. "Le aziende devono anche avere un'idea del tipo di dati e prove necessarie per comprovare un'affermazione di sostenibilità, perché l'altro problema che dovranno affrontare è il crescente contesto normativo", afferma.

Richard è d'accordo sul tema dei dati, sostenendo che le aziende "non hanno i processi o le politiche in atto per essere in grado di misurare il tipo di KPI che devono tracciare e monitorare. Stanno cercando di recuperare il ritardo".

Secondo Alice, ci sono "due lenti diverse" quando si parla di sostenibilità.

Innanzitutto, quando un'azienda si avvicina alla sostenibilità ambientale, spesso ci sono informazioni quantitative alla base dell'obiettivo che sta perseguendo. Ma quando si affronta la questione dal punto di vista dei diritti umani, sostiene, non si può applicare la stessa lente. L'identificazione degli impatti sui diritti umani deve essere sviluppata attraverso un'analisi sostanziale dei rischi nelle aree geografiche delle operazioni e delle catene del valore, nonché attraverso il coinvolgimento delle parti interessate. Molte aziende non stanno conducendo questo tipo di due diligence. È vero che "l'assenza di impatti sui diritti umani identificati e divulgati è un indicatore del fatto che non stanno facendo 'reporting' in modo appropriato".

Non rimanere intrappolato in una echo chamber ESG

C'è anche il pericolo che le aziende vengano trascinate in una "echo chamber". "Molte aziende guardano ai loro concorrenti per capire cosa stanno facendo e, di conseguenza, cosa dovrebbero fare dal punto di vista della materialità. Questo è problematico, perché riduce l'imperativo di un reale coinvolgimento degli stakeholder interessati", ritiene Alice.

Sebbene gli input quantitativi e qualitativi siano fondamentali, lo è anche un efficace coinvolgimento degli stakeholder. Oltre agli investitori, le imprese devono trovare il modo di comprendere i problemi delle comunità interessate e dei titolari dei diritti, nonché stabilire relazioni con i sindacati e le organizzazioni non governative. 

Passi da compiere per un'efficace trasformazione della sostenibilità

Per le aziende che stanno per intraprendere una trasformazione della sostenibilità, Richard afferma che il primo passo è ottenere una "comprensione generale" della loro attività dal punto di vista della sostenibilità. "Un'azienda ha davvero bisogno di comprendere la propria catena di approvvigionamento e i rischi delle materie prime utilizzate per realizzare i propri prodotti", afferma. "Una volta che si dispone di una mappa che mostra dove si trovano tutti i rischi ambientali e sociali, si può iniziare a capire dove si trovano tutti i rischi. Di conseguenza, è possibile iniziare a fare la mappatura della materialità e identificare quali sono gli impatti più gravi e quali quelli che hanno maggiori probabilità di verificarsi. In questo modo, un'azienda otterrà una definizione delle priorità in base alla quale potrà agire".

Per molte aziende di consumo, anche la questione della decrescita – ridurre i livelli di produzione e consumo all'interno di un'economia per conservare le risorse naturali – dovrebbe essere in cima alla loro agenda. "Se vogliamo davvero affrontare le questioni ESG, le aziende devono pensare a cosa significherà il consumo nei prossimi dieci, 20 o 30 anni, in particolare quando inizieremo a competere per le risorse", afferma Alice. "Alcuni modelli di business consumer si basano sul volume e sui prezzi bassi, mentre altri si basano su prezzi elevati e volumi ridotti. Indipendentemente da ciò, la decrescita e la circolarità sono concetti con cui i consigli di amministrazione devono confrontarsi e iniziare a pensare ora".

Con il profilo della COP28, unito alla domanda sempre crescente da parte degli stakeholder, le aziende di consumo già impegnate nel loro percorso di sostenibilità sono avvantaggiate. Per coloro che non hanno ancora iniziato, il momento di agire è adesso.

Per saperne di più, leggi il nostro report 2023 sul settore dei beni di consumo.

Sostenibile, intelligente, sincronizzato