Want to know more?

Il 24 maggio 2016 è entrato in vigore il nuovo Regolamento UE, in materia di protezione dei dati personali, il quale dovrà essere recepito entro i prossimi due anni. E’ stato introdotto il «Principio dell’Accountability», il titolare del trattamento deve essere in grado di dimostrare di aver adottato un processo complessivo di misure organizzative, procedurali, tecniche, per la protezione dei dati personali, anche attraverso l’elaborazione di specifici modelli organizzativi. Questo approccio si basa sulla valutazione del rischio Privacy.
Nel corso del Convegno sono state esaminate le principali novità introdotte dal Nuovo Regolamento GDPR e mostrati modelli e strumenti concreti di analisi dei rischi e dei controlli e le novità sul DPO.
This website uses cookies.
Some of these cookies are necessary, while others help us analyse our traffic, serve advertising and deliver customised experiences for you.
For more information on the cookies we use, please refer to our Privacy Policy .
This website cannot function properly without these cookies.
Analytical cookies help us enhance our website by collecting information on its usage.