Want to know more?

Il corso si rivolge a professionisti ed esperti interessati ad acquisire una visione integrata delle sfide che l’IFRS17 pone nella gestione dell'impresa.
La terza giornata del Master "IFRS 17" organizzato dal MIB Trieste School of Management sarà a cura di Mazars.
Il terzo modulo si prefigge l’obiettivo di analizzare gli effetti contabili dell’implementazione dell’IFRS 17, con particolare riferimento alla Funzione Finance. Il modulo fornirà un focus sugli effetti di rappresentazione contabile del nuovo principio e delle relative disclosures, nonché sui nuovi KPI. Verranno inoltre analizzati gli impatti derivanti dalla prima applicazione (first time adoption), non solo da un punto di vista delle opzioni contabili, ma anche dell’organizzazione del progetto.
Il programma della giornata
— Il nuovo principio in sintesi: sui principali aspetti contabili.
— Il ruolo della Funzione Finance nell’implementazione: competenze contabili e quantitative, impatti organizzativi e IT, progetti di trasformazione dell’area CFO assicurativa.
— La rilevazione in bilancio: principali differenze rispetto ai pp.cc italiani e all’IFRS4.
— Presentazione in bilancio: come cambia il CE, nel modello generale, nell’approccio semplificato e nel VFA.
— La first time adoption del nuovo principio IFRS 17.
— Case study ed impatti sulle analisi per le scelte di business con IFRS 17
— I nuovi KPI: analisi degli indicatori di business vita, danni e area finanziaria.
This website uses cookies.
Some of these cookies are necessary, while others help us analyse our traffic, serve advertising and deliver customised experiences for you.
For more information on the cookies we use, please refer to our Privacy Policy .
This website cannot function properly without these cookies.
Analytical cookies help us enhance our website by collecting information on its usage.