Il 9 luglio 2020 si terrà il corso online "Lo standard ISO IEC 27701:2019 - il Sistema di Gestione delle Informazioni sulla Privacy" organizzato in collaborazione con Certiquality.
Contenuti | Il corso illustra lo Standard ISO/IEC 27701, fornendo elementi utili all’implementazione di un sistema di gestione delle informazioni sulla privacy ed esempi pratici di applicabilità. Nella prima parte viene contestualizzato lo standard ISO/IEC 27701, che si basa sui requisiti della norma ISO/IEC 27001, lo standard per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni (ISMS), e sul Codice di buone pratiche per i controlli della sicurezza delle informazioni nella ISO/IEC 27002. Vengono poi analizzati i requisiti della ISO/IEC 27701 e viene fornito il quadro del sistema di gestione per proteggere le informazioni personali identificabili. Nel pomeriggio vengono presentati esempi e casi pratici di applicazione dello standard ISO/IEC 27701 a cura di Mazars. |
A chi è rivolto | Il Corso si rivolge a tutte le organizzazioni responsabili del trattamento delle informazioni personali identificabili (PII) nell'ambito di un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni e in particolare: Titolari di PMI, Manager, Responsabili dei Sistemi di Gestione, consulenti, auditor e, più in generale, tutti coloro che si occupano della gestione e protezione delle informazioni. |
Docenti | Ing. Luca Savoia, Consulting Partner e Avv. Francesco Pulcrano, Senior IT & Risk Advisory Services (Mazars) Dott. Stefano Senesi (Certiquality) |
Quota di partecipazione | € 250,00 (+IVA 22%)Ad ogni Partecipante al Corso verrà rilasciato un attestato di frequenza e verrà inviata la presentazione in pdf e ulteriori strumenti di lavoro pratici. |
Modalità di partecipazione | L'iscrizione viene effettuata compilando il form on-line. Il partecipante riceverà una mail di conferma al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni e in ogni caso 9 giorni (di calendario) prima dell'inizio del corso. La mail sarà inviata all'indirizzo che il partecipante riporta nella scheda di iscrizione. Coloro che 3 giorni prima dell'inizio del corso non avranno ancora ricevuto alcuna conferma, sono pregati di mettersi in contatto con la segreteria area formazione (mail: formazione@certiquality.it oppure telefonando: 02/80691.780/739 - 02/86968.605) per verificare la propria posizione. La sostituzione del partecipante è consentita; il nuovo nominativo dovrà essere comunicato a: formazione@certiquality.it Certiquality si riserva il diritto di modificare senza preavviso le informazioni contenute in questa scheda. DISDETTA DELL'ISCRIZIONE L'eventuale rinuncia al corso deve pervenire per iscritto almeno 5 giorni (di calendario) prima dell'inizio del corso. Le rinunce ricevute dopo tale termine daranno luogo alla fatturazione del 50% della quota di iscrizione |
Modalità di pagamento | Il pagamento dovrà avvenire prima dell'inizio del corso, solo a seguito della conferma inviata dalla segreteria 9 giorni prima della data di inizio. Inviare copia del bonifico bancario alla mail: formazione@certiquality.it oppure al fax 02/80691.711 Il bonifico deve essere intestato a: CERTIQUALITY S.r.l. presso Intesa San Paolo Spa Filiale 01899 Viale Monza 136 - 20127 Milano IBAN IT63S0306909530100000002654 |
Scopri il programma della giornata nel documento in fondo alla pagina.
Document
Locandina Corso BSMZ 27701-290520.pdf